Uno stile di pensiero e un agire professionale che poggiano sul generatore simbolico del cerchio.
Mi chiamo Barbara Alessio e sono una psicologa clinica, psicoterapeuta e psicodiagnosta. Dal 2001 sono Responsabile del Servizio di psicologia e psicodiagnosi della Casa di Cura per malattie neuropsichiatriche “Villa di Salute”. Ho uno studio privato a Torino. Lavoro da venticinque anni come consulente formatrice nell’area dello Human Resources Management, con una speciale dedizione all’empowerment femminile e alla death-education. Credo fermamente nel lavoro di gruppo, nelle collaborazioni e negli scambi, nella fecondazione reciproca fra diversi ambiti di ricerca e di studio.
Il mio lavoro
Sin dai tempi del tirocinio post-lauream per l'Esame di Stato ho sempre praticato la psicologia del profondo e la formazione aziendale.
Le mie esperienze professionali si sono concentrate sulla psicoterapia, il trattamento riabilitativo psichiatrico, la gestione dei traumi e del lutto. Ho contribuito a testi scientifici, curato rubriche e blog sulla salute mentale e scritto numerosi articoli.
Parallelamente, ho progettato e gestito interventi formativi nell'area dello Human Resources Management, lavorando come consulente e formatrice per varie organizzazioni.
Mi interessa particolarmente l'empowerment femminile e il diversity management.
Dal 2003 mi sono impegnata nell'ambito della death-education e nel 2023 ho pubblicato con il Dott. Franco Fassola "L'ultima carezza - Le emozioni degli animali e degli umani nell’eutanasia e nel lutto", con OM Edizioni.
-
La psicoterapia ad orientamento psicodinamico è uno degli strumenti che possiamo utilizzare per imparare a prenderci cura di noi.
-
La psicodiagnostica è la disciplina che si occupa della valutazione e della diagnosi psicologica, personologica e psicopatologica.
-
Ero giovane ma lì è iniziato tutto. Ci ho dedicato praticamente una carriera, alla psicoterapia come elaborazione del trauma della perdita.
-
La mindfulness è una delle tecniche psicologiche più è una delle tecniche psicologiche più antiche, basata sulla antica pratica meditativa vipassana.antiche, basata sulla antica pratica meditativa vipassana.
-
Il mio è un modello multidisciplinare complesso e integrato che tiene conto degli apporti della donna.
-
La lettura psicologica riveste un significato originale e fruttuoso nell’ambito della psicoterapia, sia in percorsi lunghi che nell’ambito di singole consultazioni.
-
Fare formazione per me è animare laboratori ed esperienze per pensare e aumentare la consapevolezza di sé nel saper fare e nel saper essere, per cerare “senso” dando spazio al confronto ed alla riflessione.
-
La floriterapia è un utile strumento che può essere utilizzato all’interno dei percorsi psicoterapeutici o collocato in una singola consultazione.